Notturna alla Pieve di Toano
Itinere - Reggio Tricolore
Die Veranstaltungen können variieren, kontaktieren Sie immer die Organisatoren, bevor Sie die Website besuchen.
Partendo dall'antico borgo di Manno, con le sue corti signorili in sasso incastonato in una valle fiabesca dove pochi chilometri distante a valle, scorre il fiume Secchia, inizieremo a percorrere i sentieri tra verdi colline che ci portano su uno spartiacque sotto a cui sorge Cavola di Toano, patria del tartufo reggiano e di ottimo Parmigiano Reggiano.
Da qui, con viste sulla dirimpettaia Pietra di Bismantova ed il Monte Ventasso, saliremo tra castagneti e punti panoramici fino alla rinomata e perfettamente conservata Pieve Matildica di Toano, chiesa millenaria romanica da dove passa anche il cammino della Via Matildica del Volto Santo diretta a Lucca. La Pieve Matildica di Toano vicino alla quale sorgeva un castello, è un simbolo della Via Matildica del Volto Santo, importanza data sia dalla bellezza architettonica della Pieve, sia dalla sua storia secolare che tuttora viene raccontata dalla ricchezza artistica rimasta e preservata fino ai giorni nostri.
Essendo questo un territorio ricco di coltivi e prati con pochi tratti di bosco, risulta ottimale da percorrere in notturna.
Lunghezza 8 Km - Dislivello in salita 350mt. Percorso Turistico - Adatto a tutti
ATTREZZATURA: Si consiglia di indossare abbigliamento comodo adatto alle temperature di stagione, pantaloni lunghi, una velina antipioggia e di calzare scarpe tipo trekking. Portare con sè acqua, torcia e cena al sacco.
Da qui, con viste sulla dirimpettaia Pietra di Bismantova ed il Monte Ventasso, saliremo tra castagneti e punti panoramici fino alla rinomata e perfettamente conservata Pieve Matildica di Toano, chiesa millenaria romanica da dove passa anche il cammino della Via Matildica del Volto Santo diretta a Lucca. La Pieve Matildica di Toano vicino alla quale sorgeva un castello, è un simbolo della Via Matildica del Volto Santo, importanza data sia dalla bellezza architettonica della Pieve, sia dalla sua storia secolare che tuttora viene raccontata dalla ricchezza artistica rimasta e preservata fino ai giorni nostri.
Essendo questo un territorio ricco di coltivi e prati con pochi tratti di bosco, risulta ottimale da percorrere in notturna.
Lunghezza 8 Km - Dislivello in salita 350mt. Percorso Turistico - Adatto a tutti
ATTREZZATURA: Si consiglia di indossare abbigliamento comodo adatto alle temperature di stagione, pantaloni lunghi, una velina antipioggia e di calzare scarpe tipo trekking. Portare con sè acqua, torcia e cena al sacco.
a partire da 18.00 €
TAGE & FAHRPLäNE
Luglio-2022 | ||||||
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
27 | 28 | 29 | 30 | 01 | 02 | 03 |
04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
INFO & BIGLIETTI
Informazioni
+39.0522.1696020
+39.0522.553432
Viale Ramazzini 72, 42124, Reggio nell'Emilia, (RE)
Itinere - Reggio Tricolore schlägt auch vor
Es könnte dich auch interessieren...
Quattro Castella (RE)
30 Lug 2022
Trekking e apericena in uliveto sul Sentiero dei Ducati
Canossa (RE)
16 Lug 2022
Al crepuscolo tra le fortezze di Matilde di Canossa
Canossa (RE)
12 Ago 2022